Padova, Mestre, Verona, Milano
Maggio/Giugno 2017

Corso avanzato di Fotografia: Fotografia per designers La fotografia di studio Concetti avanzati di composizione Sviluppo e Postproduzione La fotografia di interni Costo Soci ADI € 250,00 + Iva NON Soci ADI € 300,00 + Iva 08 CFP PER I SOCI ADI Il corso approfondisce la tecnica necessaria per controllo della luce,delle distorsioni prospettiche, della nitidezza dell’immagine, sia per quanto riguarda la fotografia di oggetti di design sia per la parte riguardante il design di interni. Lo scopo del corso è capire come la “scrittura con la luce”, etimologia del termine fotografia, permetta di descrivere i dettagli più preziosi di un oggetto, le sue linee, le sue forme; l’uso corretto della luce evidenzia la natura e la qualità delle superfici e delle finiture, enfatizza la precisione del progetto e della sua realizzazione. Ugualmente gli ambienti vivono della luce, sia di quella progettata in interni, sia del gioco della luce esterna che entra dalle finestrature; la combinazione di questi due elementi diventa forma di comunicazione, emotività di un progetto di arredamento, divisione e funzionalità degli spazi. Attraverso la corretta lettura della luce si da evidenza ad una zona, una vetrina, un corner espositivo. Per gestire questo effetto in fotografia è necessario conoscere i sistemi di illuminazione per le riprese in studio ed in location; l’uso dei corretti accessori per la miglior resa sull’ oggetto (a seconda della sua natura e dei materiali costruttivi); l’illuminazione degli ambienti deve risultare efficace dal punto di vista tecnico per la miglior qualità d’ immagine possibile e contemporaneamente rispettosa delle esigenze del progetto, delle sue atmosfere, delle caratteristiche delle sorgenti illuminanti interne. Attraverso la conoscenza approfondita di queste tecniche il professionista è in grado non solo di realizzare le proprie immagini quando necessario, ma anche di fornire le giuste informazioni al fotografo che deve interpretare il suo lavoro, avendo gli strumenti per il controllo finale della qualità dell’ esecuzione. Corso di 15 ore, suddiviso in sessioni settimanali di 5 ore ciascuna Lezione 01 la fotografia di studio impostazioni di base macchine, obiettivi, luci uso di banco ottico lo studio della luce sistemi di illuminazione diversi luce continua, fluorescente, led luce flash lo studio della luce sul soggetto per evidenziare il disegno la superficie i volumi Lezione 02 concetti compositivi avanzati criteri generali di fotografia di oggetti; angolo di ripresa sfondi uso della profondità di campo raddrizzamento della prospettiva sviluppo e postproduzione uso del software di sviluppo regolazioni e bilanciamenti per fotografia d’interni e per fotografia di studio uso del software per sviluppo HDR Lezione 03 fotografia di interni le condizioni di luce mista la misurazione della luce la fotografia HDR l’ illuminazione di supporto luce flash luce continua Il corso sarà disponibile a: Padova, Mestre, Verona, Milano.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|